TUTTI GLI ARTICOLI
Analisi archetipica del Gatekeeper
Guai a voi, dottori della legge, perché avete portato via la chiave della scienza! Voi non siete entrati, e a quelli che volevano entrare [...]
L’Arte dei primi video di Battiato – invito all’ascolto delle immagini
Mr. Tamburino non ho voglia di scherzare Rimettiamoci la maglia i tempi stanno per cambiare Bandiera Bianca I video dei primi album di [...]
La visione della “vera Terra”: esperienze extracorporee da Platone a Jung
Gli autori greci e romani ci hanno lasciato racconti di visioni, viaggi, incontri in dimensioni sconosciute, avvenuti sulla soglia della morte. Alcune di queste [...]
L’eco del mito, incontro con la pittura di ANGELO MARINI
Una danza di spiriti, coi piedi ben piantati nei sogni cavalcando leggende ed incantesimi: questa potrebbe essere una definizione dell’arte differente di Angelo Marini [...]
Via col Vento alchemico – Rossella O’Hara e Tara quale Pietra Filosofale
Tu trai la forza da questa terra, da Tara, Rossella Tu ne sei parte ed essa è parte di te Margaret Mitchell, Via con [...]
Il tamburino della pace
Esiste un enigma sul reale significato di una delle canzoni più belle e famose di Bob Dylan: Mr Tamburine Man. Ma prima di cercare [...]
L’ecumenismo quale religione della retorica – Il suicidio sentimentalista del Cattolicesimo
Vi richiamo fratelli il Vangelo che vi ho annunziato e che avete ricevuto, nel quale perseverate e dal quale ricevete la salvezza se lo [...]
Destino di un capolavoro
Nel Trittico del Giudizio Universale di Hans Memling è al di là di ogni dubbio vertiginosa, per forza icastica e nitore scultoreo, la sequenza [...]
Il trauma del Vaticano II. La dissoluzione “dell’essere parlati” dal mondo
L’ultimo discorso di Paolo VI al Concilio Vaticano II riassume magnificamente il cosiddetto “spirito del Concilio”. Piaccia o meno, sia ritenuto giusto, interessante, affascinante [...]