TUTTI GLI ARTICOLI
Il Grande Reset: intervista con Ilaria Bifarini
Al primo posto da settimane nella classifica di saggi di economia su Amazon, il Grande Reset di Ilaria Bifarini è divenuto in breve un [...]
Rifondare l’Uomo. Senza lo Stato
Mai come in questi ultimi decenni, dalla nascita dello Stato moderno, la dimensione sociale nel mondo cosiddetto occidentale si è trovata così drammaticamente compressa [...]
Vecchia e nuova normalità: di cosa stiamo parlando?
No, non c’è nessun salto quantico o rivoluzione in atto. Quell’aborto che stanno provando a definire “nuova normalità”, è solo il frutto, l’ultimo gradino [...]
Qfwfq e Yhwh: attenti a quei due!
Mi butto. E se Qfwfq e Yhwh appartenessero alla stessa tribù? Prima di tutto, chi sono Qfwfq e Yhwh? Mi butto. E se Qfwfq [...]
La desacralizzazione dei testi liturgici
L’ultima modifica testuale alla Liturgia cattolica si presenta nel Sussidio della Conferenza Episcopale Italiana con l’ambizione di offrire un testo più fedele alle profondità [...]
Contro il Leviatano sanitario digitale
Nello spazio politico tardo contemporaneo alcune linee di tendenza generale riescono a emergere quale Zeitgeist di questa fase, o meglio quale ideologia di riferimento [...]
L’abitudine è più forte della paura
In ogni epoca della storia, gli esseri umani sono stati periodicamente schiavi della paura, corrosi dal suo tarlo inesorabile. Paura dei palafitticoli sull'altra sponda [...]
L’anfiteatro di Venere nel sogno di Polifilo. La pietra nera e il “sacro fuoco” dell’Arte
Nel viaggio iniziatico dell’Hypnerotomachia, la poderosa narrazione ermetica attribuita al domenicano Francesco Colonna, Polifilo deve superare più varchi e sottoporsi a più prove prima [...]
Le profezie che attendono. La grande purificazione e l’età dell’oro
E se l’età dell’oro fosse in un prossimo futuro? E se l’umanità fosse agli inizi? Perché non pensare che sia prevista una futura epoca [...]